Benvenuti nel blog delle mie personalissime recensioni

Giovedì, 15 Gennaio 2015 00:00

L'ETA' DELLE PROMESSE, Mark Slouka, Ponte alle Grazie

Scritto da
Vota questo articolo
(1 Vota)

Se non fosse stato per una frase di Colum McCann sul retro di copertina, che paragonava questo romanzo a una canzone di Bruce Springsteen, probabilmente non l’avrei nemmeno preso in mano…

Ma Bruce è Bruce e se un romanzo può assomigliare ad una sua canzone vale la pena dargli un’occhiata.

Risultato: mi sono trovata catapultata nella provincia americana degli anni Sessanta, nella vita di quattro ragazzi che cercano (ognuno a modo suo) di emanciparsi da una vita che gli va stretta, che sperano ci sia per loro un futuro migliore.

Il titolo originale è Brewster, ovvero la cittadina dove si svolge la trama di questo bel romanzo. E “Brewster” mi sembra un titolo più efficace di “L’Età delle promesse” che invece suona un po’ stucchevole, come se i sedicenni narrati nel libro fossero fanciulle sognanti al ballo del principe.

Tutt’altro! I quattro amici protagonisti hanno a che fare con un’adolescenza difficile, in un mondo molto diverso dal nostro. Non hanno internet, giochi elettronici, social network e nemmeno agende piene di impegni mondani o balli studenteschi.

Conducono una vita semplice, ma devono imparare a sapersi comportare da grandi senza nessun aiuto da parte dei loro genitori. Devono far fronte a drammi famigliari nei quali anche gli adulti si smarriscono. E verranno odiati e maltrattati proprio da coloro che dovrebbero amarli più di tutti, ma che sono troppo impegnati a gestire le loro tragiche esistenze.

Ho avuto qualche difficoltà all’inizio per lo stile che a volte è svelto, altre immobile, a volte talmente riflessivo e melanconico da dare quasi un senso di soffocamento o imprigionamento. Ma credo sia proprio questo che l’autore vuole: muovere i nostri cuori verso la comprensione e la compassione per questi ragazzi.

E saranno proprio i sentimenti buoni del lettore a trascendere il tragico finale della storia e a salvare i quattro protagonisti.

Mi piacerebbe chiudere questa recensione con la citazione di una frase di Gandhi che compare nel romanzo e che secondo me riassume in poche parole il senso del libro:

“First they ignore you. Then they laugh at you. Then they fight you. Then you win.”

(“Prima ti ignorano. Poi ti deridono. Poi ti combattono. Poi vinci.”)

 

Vuoi leggerlo? Puoi acquistarlo cliccando qui sotto..

 

Letto 2733 volte Ultima modifica il Lunedì, 21 Giugno 2021 12:02
Devi effettuare il login per inviare commenti

LOGIN

Se sei un utente già registrato effettua il login per scrivere altri commenti

Altri libri nella categoria " Di tutto un po'"