Benvenuti nel blog delle mie personalissime recensioni

Martedì, 31 Maggio 2016 16:12

LE COSE CHE RESTANO, Jenny Offill, NN Editore

Vota questo articolo
(1 Vota)

Romanzo d’esordio della scrittrice di “Sembrava una felicità”, è del 1999 e narra le vicende di una famiglia davvero particolare.

La storia è raccontata in prima persona da Grace, una bambina di otto anni, che ha un rapporto esclusivo ed unico con la madre Anna, una donna vulcanica, dal carattere estroverso e controcorrente, spesso assente e francamente un po’ pazza. Jonathan, il padre, è uno scienziato, un ottimo contraltare della moglie, il punto fermo della famiglia. L’uomo, innamorato com’è, si arrende spesso di fronte alle follie della donna, accettando perfino di togliere Grace da scuola e di farla istruire in casa. La ragazzina subisce; è affascinata sia dalle storie che la madre le racconta di continuo, sia dal padre e dall’ambiente scientifico dove egli lavora. Grace è bombardata da informazioni vere o immaginarie allo stesso tempo, senza saper discernere le une dalle altre, e le prende tutte per buone. Non coglie quindi i pericoli del mondo fantastico creato dalla madre per lei e non sarà in grado di valutare quanto le accadrà.

Probabilmente Grace non diventerà un adulto equilibrato, ma ringrazierà Anna per l’infanzia speciale e sui generis che le ha fatto trascorrere e per LE COSE CHE RESTANO, ricordi indimenticabili che porterà sempre con sé.

 

Vuoi leggerlo? Puoi acquistarlo cliccando qui sotto..

 

Letto 2211 volte Ultima modifica il Lunedì, 21 Giugno 2021 10:35
Devi effettuare il login per inviare commenti

LOGIN

Se sei un utente già registrato effettua il login per scrivere altri commenti

Altri libri nella categoria " Di tutto un po'"