Inizialmente leggendo la trama sul risvolto di copertina sono rimasta un po' perplessa: draghi, orchi, incantesimi...mi trovavo forse di fronte ad un fantasy? Poi, superata la diffidenza iniziale, mi sono immersa nella lettura e, come al solito, Ishiguro non mi ha delusa.
Sotto l'apparente forma di un romanzo fantastico ed avventuroso, si cela in realtà una riflessione splendida e toccante sull'amore, sulla fedeltà, sul valore dei ricordi. E così il viaggio di due anziani coniugi, Axl e Beatrice, diventa metafora di una vita passata insieme, tra insidie, pericoli, tranelli e prove di coraggio. Può il vero amore resistere e superare tutto ciò? E cosa succede quando si capisce che ad un certo punto le strade si devono per forza dividere? Un romanzo poetico e commovente che altro non fa che parlarci di NOI, esseri umani di ogni epoca, e di come viviamo e affrontiamo le grandi emozioni e i momenti chiave della nostra esistenza. Nel farlo, Ishiguro solleva un interessante quesito: è meglio vivere in pace, privati dai nostri ricordi in uno stato di eterna amnesia o affrontare il passato per quanto doloroso possa essere?
Vuoi leggerlo? Puoi acquistarlo cliccando qui sotto..